La seguente informativa, resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE/2016/679 e ai sensi dell’art. 13 del DLgs 30/06/2003 n. 196, è finalizzata all’acquisizione del consenso informato al trattamento dati.
Gentile Signore/a, ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) La informiamo di quanto segue.
Titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento è l’Associazione Sportiva Dilettantistica Eridania Basket, con sede in via Guidobono 17, 10137, Torino – tel. 3477308668 – mail info@eridaniabasket.com – privacy@eridaniabasket.com
Tipologie di dati personali trattati.
L’associazione Sportiva Dilettantistica Eridania tratterà dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita ecc..) di Suo figlio, raccolti tramite la compilazione della scheda di iscrizione.
Saranno trattati alcunidati cosiddetti “particolari” derivanti da certificati medici e vostre comunicazioni (allergie o patologie), al fine di garantire lo svolgimento dell’attività sportiva in piena sicurezza. Data la minore età dell’associato saranno raccolti Dati Anagrafici dei genitori o di chi ne fa le veci. La voce “Professione” è facoltativa ed è richiesta a soli fini di indagine per consentire all’Associazione di fornire i migliori servizi all’utenza.
Finalità del trattamento e base giuridica.
L’associazione Sportiva Dilettantistica Eridania tratterà i dati personali Suoi e di Suo figlio/a esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale ed in particolare:
a) per la gestione del rapporto associativo (invio della corrispondenza, procedure amministrative interne,
iscrizione ai campionati);
b) per adempiere agli obblighi di legge (es. fiscali, assicurativi, ecc.) riferiti ai soci dell’Associazione;
c) per l’invio (tramite indirizzo e-mail o numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni
legate all’attività e iniziative dell’Associazione;
d) in relazione alle immagini o video di Suo figlio/a, per la pubblicazione sul sito dell’Associazione, sulla
pagina FB/Instagram dell’Associazione o su newsletter o su materiale di promozione delle attività
istituzionali dell’Associazione previo Suo esplicito consenso;
e) in relazione alla foto personale e di squadra, per l’inserimento nel roster sul sito;
f) per la partecipazione dei soci a corsi, incontri e iniziative e per l’organizzazione e gestione dei corsi .
La base giuridica del trattamento è rappresentata dalla richiesta di adesione e dal contratto associativo (art. 6 comma 1 lett. b GDPR), dal consenso al trattamento (art. 6 comma 1 lett. a – art. 9 comma 2 lett. a GDPR), dai contatti regolari con l’Associazione (art. 9 comma 2 lett. d GDPR), dagli obblighi legali a cui è tenuta l’Associazione (art. 6 comma 1 lett. c GDPR)
Modalità e principi del trattamento.
Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza etrasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’Associazione e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.
Necessità del conferimento.
Il conferimento dei dati anagrafici e di contatto è necessario in quanto strettamente legato alla gestione del rapporto associativo. Il consenso all’utilizzo delle immagini/video e alla diffusione dei dati nel sito istituzionale e nelle altre modalità sopra descritte è facoltativo.
Comunicazione e trasferimento all’estero dei dati.
I dati potranno essere comunicati ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui l’Associazione è tenuta in base ad obbligo di legge (commercialista,
assicuratore, sistemista, ecc.) e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale (formatori, Enti Locali, FIP, Coni, Uisp ecc.). I dati non saranno trasferiti a destinatari con sede extra UE. Ove necessario o opportuno -previo specifico consenso dell’interessato-, i soggetti cui verranno trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto dell’Associazione saranno nominati Responsabili (esterni) del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Periodo di conservazione dei dati.
I dati saranno utilizzati dall’Associazione fino alla cessazione del rapporto associativo. Dopo tale data, saranno conservati per finalità di archivio, obblighi legali o contabili o fiscali o per esigenze di tutela dell’Associazione, con esclusione di comunicazioni a terzi e in ogni caso applicando i principi di proporzionalità e minimizzazione.
Diritti dell’interessato.
Diritti dell’interessato. All’utente/interessato sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la
liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora si ritenga che il trattamento violi il Regolamento. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a
mezzo posta elettronica, p.e.c. o fax, o a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione.
Accesso a siti esterni collegati.
Il portale contiene collegamenti con siti di terze parti per ulteriore
convenienza ed informazione dell’utente. Quando l’utente utilizza questi collegamenti abbandona il
sito istituzionale dell’Associazione accedendo ad un sito diverso, sul quale l’Associazione non ha il
controllo e in ordine al quale non ha responsabilità di sorta in materia di trattamento dei dati. Si
consiglia pertanto di esaminare la policy di ogni sito che viene visitato.